Diventa un Amico di Elsa !!!
O.N.L.U.S. Gli amici di Elsa
L’A.Ami.El nasce con lo scopo di aiutare i bambini portatori di Handicap e i loro familiari a superare i disagi e le difficoltà nel lungo, imprevedibile e sorprendente percorso della rieducazione, riabilitazione e inserimento nella società.
L’A.Ami.El. va ad affiancarsi e integra il programma che questi bambini già stanno svolgendo presso il servizio sanitario delle ASL.

Iniziative Teatrali
Va di scena una rappresentazione straordinaria della “Via Dantis” finalizzata a sostenere, grazie alla sensibilità e all’appoggio del Comune di Pontremoli, la meritoria Associazione Amici di Elsa (A.Ami.El.), fortemente impegnata nell’assistenza ai bambini disabili.
Il format teatrale, creato dal Centro Lunigianese di Studi Danteschi, andrà in scena per le voci recitanti di Riccardo Monopoli e Fabiana Picci, per il commento del dantista spezzino Mirco Manuguerra e per le musiche al liuto medievale di Paolo Lova.
L'attività
La rappresentazione si soffermerà con particolare attenzione su temi cari alla Lunigiana, ma per i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado non mancherà di dettare grandi insegnamenti circa la struttura allegorica generale della Divina Commedia con saggi su Caronte, Paolo e Francesca, Ulisse e la Visio Dei.
Lo spettacolo, che è per tutti, si inserisce nel quadro delle Celebrazioni del Centenario della nascita di Livio Galanti, grande dantista nativo di Pozzo di Mulazzo. Patrocinia il Lions Club ‘Pontremoli – Lunigiana’.
La Mission
Elsa ed i suoi genitori vogliono far conoscere la loro esperienza personale a tutti coloro che desiderano ascoltarli e percorrere un cammino simile al loro fatto d’amore, di speranza, di attesa, di gioia e di piccoli grandi successi. L’A.mi.El., quindi, si propone e presenta alcuni punti essenziali, che sono alla base del suo programma, attenta ed aperta ad eventuali nuove esperienze e terapie non convenzionali, che possono essere di aiuto alle famiglie con bambini portatori di Handicap.