la solidarietà non ha colore
Manuela Bondielli ringrazia chi l’ha aiutata,
in primis il giovane senegalese che è diventato il miglior amico di sua figlia
Quando Elsa lo vede, le si illuminano gli occhi. Per una mamma, la felicità dei figli è di certo la cosa più importante. Lo sa bene Manuela Bondielli, presidente della ONLUS Amici di Elsa che da anni si occupa di ragazzi disabili e delle loro famiglie. Lei si è impegnata molto per gli altri, portando avanti progetti, laboratori, offrendo cure e visite gratuite a chi non non può permettersele.

La Storia
Ma a quanto pare la vita l’ha ripagata con gioia e serenità. E tanta forza. Sua figlia Elsa, affetta da una grave malattia dalla nascita, ha da poco compiuto venti anni, un traguardo importante che nessuno avrebbe mai immaginato quando era piccola. Ma Elsa è sempre stata forte, curata e seguita con amore dalla mamma, dal papà, dalla famiglia e da alcuni anni da un baby sitter un po’ particolare, un migrante che arriva dal Senegal; Semou Diouf.
Un aiuto continuo
Da tre anni la segue in ogni suo passo, prima come volontario e adesso invece come un lavoro a tempo pieno. Da tre anni la segue in ogni suo passo, prima come volontario e adesso invece come un lavoro a tempo pieno.

Manuela da un po’ di tempo ha aperto un negozio solidale a Sarzana, in cui lavorano mamme di bambini e ragazzi disabili, in difficoltà economiche. “Quando sono in negozio spesso Semou porta Elsa a Sarzana – aggiunge Manuela – o viene con me se abbiamo visite mediche o altri impegni. Per me è un sollievo affidarla a lui, perché si vogliono molto bene.”
“Lui è il suo angelo custode, la segue e la aiuta da tre anni. Elsa ha fatto grandi progressi grazie a lui, non potrebbe essere in mani migliori”. Il giovane in Africa ha una moglie e due figli che spera presto possano raggiungerlo in Italia. Lui lavora anche per questo. “Ha trovato un appartamento in affitto vicino casa nostra – aggiunge Manuela – così è sempre presente.”
Volontariato e lavoro
“All’inizio stava con noi volontariamente, da oltre un anno ha un contratto di lavoro fisso con me. Lui invia qualcosa alla famiglia in Africa e risparmia per farli arrivare qui. É un ragazzo dotato di grande serietà e riconoscenza. Anche nell’ultimo periodo della quarantena mi ha aiutata molto, perché nella mia famiglia ci sono stati problemi.”
“Sono riuscita a pagarlo grazie ai contributi che ogni mese la Società Della Salute eroga a mio favore. Nonostante le difficoltà i contributi sono arrivati e io ho potuto garantirgli lo stipendio, quindi ringrazio la SDS e la Regione Toscana”.
Il due giugno per la famiglia Bondielli di è stata una giornata particolare. “Elsa ha compiuto 20 anni – dice commossa Manuela – e l’abbiamo festeggiata, assieme al fratellino Alessandro. Le sono arrivati regali, torte, auguri da parte di tanti amici e conoscenti. Grazie infinite a tutti, mi fa pensare che soli non saremo mai”.
Evento del 23 Maggio "Con il cuore di Elsa"
Leggi cosa hanno scritto sul nostro evento Massa Carrara News qui
In volo verso l'arcobaleno
Sono molti i giovani, diversamente abili e non, che si sono uniti a noi all’Aeroclub “Marina di massa” e si sono lanciati per diventare anche loro “Amici di Elsa”!
Lanciati anche tu nella nostra amicizia